top of page

PALERMO

(ANSA) - PALERMO, 15 MAR - L'associazione Donne di Mare è stata costituita a Palermo. Con esperienze e sensibilità diverse, sono biologhe marine, ricercatrici, giuriste, project manager, docenti, dirigenti della P.A, di formazione, chef, giornaliste ed esperte di new media, imprenditrici della pesca, che opereranno su scala nazionale ed internazionale per promuovere la leadership delle donne legate al mondo del mare e a tutti gli ambiti ad esso correlati. L'iniziativa nasce dall'incontro di un gruppo di professioniste del mare, su invito del Dipartimento della pesca mediterranea della Regione Sicilia, già presenti a Mazara del Vallo al "Blu Sea Land" dedicato all' economia circolare. L' associazione sarà partner della testata giornalistica Siciliammare nel prossimo evento dedicato a "Le imprese e le donne del mare per la pesca sostenibile nel Mediterraneo" a Palermo. Nel corso della giornata di studi, in ricordo del grande archeologo palermitano scomparso Sebastiano Tusa, saranno illustrati i primi progetti dell' associazione a favore del mare e le attività dei prossimi mesi. Il 18 marzo,le Donne di Mare riceveranno, nel corso di una cerimonia al Palazzo dei Normanni, un primo riconoscimento professionale. Sarà il nautilus a rappresentarle, simbolo di mare, di onda, ma anche di perfezione assoluta ed equilibrio che richiama la sezione aurea nel suo sviluppo a spirale. Obiettivo principale dell'associazione, come definito nello statuto, la promozione dell' eco-sostenibilità e la cultura del mare, che l' associazione intende declinare e portare avanti collegandosi ad altre realtà già attive nel bacino del Mediterraneo. (ANSA).

NU/ S45 QBKS

bottom of page