Le isole Egadi sono state protagoniste dal 12 al 16 giugno della manifestazione FishTuna, insieme di eventi culturali e ricreativi che hanno lo scopo di sensibilizzare il grande pubblico sul tema delle tradizioni, mettendo al centro la realtà della pesca del tonno rosso e della Tonnara storica, presente su questa isola.
La manifestazione è stata organizzata con il supporto di partner di eccellenza, tra cui la Regione Siciliana, il Comune di Favignana, l'Aeroporto di Palermo, l'Area Marina Protetta delle Isole Egadi.
Al di là della valorizzazione della realtà della pesca del Tonno rosso, Fish Tuna ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore in generale del passato e sul bagaglio culturale che ci trasmette e che siamo tenuti a portare a nostra volta alle future generazioni.
La sostenibilità è l'altro elemento chiave della manifestazione, sia intesa come turismo responsabile, sia nel campo culinario e della pesca.
In cinque giorni, sono state organizzate mostre, concerti, talk, cookingshow ma anche pedalate nella bellissima cornice delle Isole, il tutto accompagnato da ospiti illustri e dalla presenza di associazioni sensibili ai temi trattati.
Tra queste anche l' "Associazione Donne di Mare ets", protagonista del talk show di giovedì 13 giugno.
Donne di Mare ha voluto sottolineare l'importanza del recupero delle tradizioni e del racconto delle stesse alle prossime generazioni; la centralità della Tonnara, come realtà storica della nostra Isola, da recuperare con apposite strategie comunicative e turistiche.
Ma, inoltre, le Donne di Mare, hanno messo il focus sulla sostenibilità delle attività di pesca, illustrandone le possibilità di differenziazione e mandando un messaggio forte di legalità e attenzione al consumatore. Quest'ultimo deve essere il centro di una attività di promozione del pescato sostenibile e giusto, in modo da poter indirizzare la domanda di pescato verso la giusta stagionalità e presentando al consumatore esemplari più sostenibili.
#donnedimare #favignana #tonno #tonnara #fishtuna #sostenibilità